
Un progetto interessante, soprattutto quando si parla di far risparmiare 800 mila litri di Gasolio ogni anno per la produzione di energia elettrica. Molte piccole isole nel mondo sono ancora totalmente dipendenti, per il proprio approvvigionamento elettrico, dal Gasolio. Queste centrali producono elettricità “on demand” bruciando il combustibile, ma producono anche molto inquinamento con tutte le conseguenze ambientali ormai ben note, anche sulla filiera economica del territorio. I costi di funzionamento di queste centrali a combustibile sono in genere molto elevati. Il fotovoltaico può ridurre questi costi e, se integrato con un adeguato sistema di accumulo energetico, può portare ad ulteriori importanti risparmi e ad una maggiore tutela dell’ambiente. Le centrali ibride fotovoltaico più Diesel servono proprio a questo: la produzione elettrica dei pannelli fotovoltaici viene integrata con quella della centrale elettrica pre-esistente. Non solo: con un sistema di storage elettrico la produzione in eccesso può venir accumulata per essere...