Sei un professionista? Scopri il servizio di fornitura preventivi!

Modena: settimana della bioarchitettura e della domotica

Ultimo aggiornamento: 13-11-2015

Si terrà da lunedì 16 a venerdì 20 prossimi la Settimana della Bioarchitettura e della Domotica. L’evento si svolgerà nella Casa Ecologica di Modena, dove verranno organizzati seminari, workshop e convegni gratuiti e aperti a tutti i professionisti e appassionati.

Il programma della manifestazione: gli eventi principali

Lunedì 16 la manifestazione si aprirà con il convegno sulla tematica Smart&Green, con focus sulle città intelligenti e sostenibili e attenzione particolare allo sviluppo urbano ecosostenibile, con attenzione ai settori dei trasporti e della pianificazione urbanistica.

Martedì 17 in un workshop tecnico verrà trattato il tema degli strumenti e delle strategie per la progettazione green, a partire dal know-how, passando per componenti, materiali e sistemi.

Nello stesso giorno si terrà anche un convegno dedicato agli aggiornamenti e agli sviluppi normativi in riferimento alle smart energy.

settimana bioarchitettura e domotica

Mercoledì 18 protagonisti della manifestazione saranno due seminari tecnici dedicati rispettivamente alla progettazione multidisciplinare e all’edilizia del futuro, che si concentrerà sul riutilizzo e sulla rigenerazione di quanto già costruito.

Anche giovedì 19 si svolgeranno due seminari tecnici che si occuperanno rispettivamente delle strategie e programmi per una gestione sostenibile del territorio e del futuro della qualità costruttiva. Il secondo seminario prenderà in considerazione anche la nuova direttiva a riguardo e tutto ciò che riguarda l’impiantistica.

Venerdì 20, giorno di chiusura della manifestazione, vedrà svolgersi il convegno e la premiazione del Premio Sostenibilità 2015, riservato agli edifici green. Ultimo convegno della settimana sarà quello dedicato all’architettura in legno.

Il Premio Sostenibilità, giunto alla sesta edizione, è un’iniziativa organizzata per premiare e diffondere i migliori progetti di bioarchitettura e di edilizia sostenibile. Il premio è rivolto a tutti gli interventi effettuati sul territorio nazionale e prevede due premi distinti per le ristrutturazioni e gli edifici di nuova realizzazione.

Come partecipare alla manifestazione

La Settimana della Bioarchitettura e della Domotica è un evento gratuito che si svolgerà presso la sede dell’AESS (Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile), in via Caruso 3 a Modena.

Chiunque può partecipare agli eventi previa iscrizione tramite il modulo che si trova sul sito della manifestazione. Per gli operatori del settore è possibile il riconoscimento di crediti formativi riconosciuti dagli ordini e dai collegi professionali che aderiscono alla manifestazione, variabili a seconda dell’ordine/collegio di appartenenza  e dell’evento seguito.

La Settimana della Bioarchitettura e della Domotica è patrocinata da più di 20 enti, tra i quali il Ministero dell’Ambiente, e promossa dalla Fondazione Cassa di Rispamio di Modena.

Per iscrizioni o ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale dell’evento.

“Tecnologie energetiche pulite, fotovoltaico, fonti rinnovabili: queste le leve per uno sviluppo sostenibile e consapevole. Il giornalismo ambientale e le nuove tecnologie sono ottimi strumenti di condivisione per tracciare nuove strade”

Alessandro Fuda

Clicca per richiedere una consulenza o un preventivo


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *