
“Con un impianto fotovoltaico, conviene di più l’autoconsumo o la vendita ad Enel dell’energia prodotta?” E’ una domanda che spesso ci viene fatta da chi ha già un impianto fotovoltaico o da chi è interessato a metterlo sul proprio tetto. Chiariamo subito una cosa: in questo contesto la “vendita” di energia è definita “vendita” spesso in maniera impropria: oggi si può fare la pura “produzione-vendita di energia”, oppure si può fare “autoconsumo più scambio sul posto” con il proprio impianto da fonti rinnovabili. La prima è l’attività delle società di produzione elettrica (che hanno questo nel proprio core business), la seconda è l’attività di privati e imprese per i quali la produzione di energia non è l’attività primaria. Le società elettriche di produzione e vendita di energia Se una centrale idroelettrica, una centrale a gas, a carbone o un parco eolico produce energia e la immette nella rete...