
Dell’attenzione di Ikea per l’ambiente abbiamo già avuto modo di parlare: essa s’inscrive nel percorso del colosso svedese per creare, secondo quanto sostengono, una “vita migliore per le persone”. In questa prospettiva l’azienda manifesta sempre più il suo impegno a curare l’ambiente ed a risparmiare risorse preziose per la Terra, adottando questi principi all’interno dei suoi cicli produttivi e distributivi. All’interno dell’azienda si è consapevoli di essere parte del problema climatico globale e per questo si attuano politiche aziendali per tutelare e rispettare sempre di più ogni aspetto ambientale ed energetico legato ai propri prodotti commerciali. Lo strumento è apportare, ad esempio, continui miglioramenti sui cicli di vita dei prodotti: dalla loro realizzazione fino al momento in cui i clienti desiderano disfarsene. Uno degli esempi riguarda un’interessante ipotesi: che cosa succederebbe se tutti i clienti Ikea scegliessero di sostituire una lampadina da 60 watt e la rimpiazzassero con una...