Sei un professionista? Scopri il servizio di fornitura preventivi!

Tag: smaltimento pannelli

Smaltimento moduli fotovoltaici a fine ciclo vita

8 Settembre 2016
Smaltimento moduli fotovoltaici a fine ciclo vita
Come funziona lo smaltimento dei moduli fotovoltaici alla fine del ciclo vita? Dal punto di vista ambientale preoccuparsi dello smaltimento e del riciclo dei moduli esausti è importante almeno tanto quanto è importante produrre energia pulita. Non solo: sapere a chi compete l’onere di pagare lo smaltimento dei pannelli a fine vita, per chi installa un impianto fotovoltaico oggi, è importante per valutare correttamente l’investimento fotovoltaico. Oggi metto l’impianto. I pannelli produrranno energia per i prossimi 25 anni. Quando non saranno più in grado di funzionare dovrò pagare il ritiro e lo smaltimento di tasca mia? Lo smaltimento dei moduli fotovoltaici è un onere a carico dell’utente, del produttore o di qualche altro ente? Se fino a ieri il vuoto normativo lasciava nel dubbio chi decideva di installare l’impianto. Oggi la normativa, recependo una chiara direttiva europea, regolamenta la questione in maniera univoca e definitiva. Cosa dice la Direttiva...

Leggi tutto »

Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici

30 Agosto 2016
Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici
In Italia di fotovoltaico se ne installa ormai da oltre 10 anni, da quando, nel 2006, nasceva il primo conto energia. Ad oggi gli impianti fotovoltaici in funzione sono quasi 700 mila per una potenza totale disponibile di quasi 19 Gigawatt. La gran parte delle installazioni sono costituite da piccoli e medi impianti domestici e industriali e la gran parte di questi beneficia del meccanismo dello Scambio sul Posto. Tutti questi impianti in funzione rappresentano un enorme potenziale per chi si occuperà della gestione e smaltimento dei pannelli fotovoltaici obsoleti. Il tema del riciclo e smaltimento del fotovoltaico, infatti, dal punto di vista ambientale è importante almeno tanto quanto la produzione di energia pulita. Produrre elettricità senza emissioni, infatti, rischia di diventare “un buco nell’acqua” se non ci si occupa di smaltire gli impianti riducendo al minimo l’impatto ambientale. Anzi, più che di “smaltimento” sarebbe più corretto parlare di...

Leggi tutto »

Come smaltire i pannelli fotovoltaici: la guida GSE

28 Dicembre 2015
Come smaltire i pannelli fotovoltaici: la guida GSE
Con il fotovoltaico si produce energia pulita, ma, per chiudere il “ciclo di produzione” in maniera virtuosa, non basta pensare alla produzione di energia, ma bisogna pensare anche allo smaltimento.  Come si smaltiscono i pannelli fotovoltaici una volta che il loro ciclo di vita è terminato? Ecco le linee guida del GSE in merito. GSE: le linee guida per lo smaltimento dei pannelli Il Gestore dei Servizi Elettrici ha emesso una nota nella quale si specificano le procedure da seguire per lo smaltimento dei pannelli per coloro che hanno usufruito del Conto Energia (dal primo al quinto). Il GSE ha individuato due differenti procedure a seconda che i pannelli provengano da un impianto di tipologia domestica o che al contrario siano derivanti da un impianto di tipologia professionale. Per quanto riguarda i pannelli degli impianti domestici, cioè con potenza inferiore ai 10 kW, è possibile conferire i pannelli non...

Leggi tutto »

Come si riciclano i pannelli fotovoltaici?

4 Maggio 2015
Come si riciclano i pannelli fotovoltaici?
I pannelli fotovoltaici, come qualsiasi altro rifiuto elettronico, devono essere smaltiti in maniera corretta e riciclati. A chi spettano i costi di smaltimento e riciclo? La questione è controversa ma ad oggi è stata elaborata una proposta dal Gse (Gestore dei Servizi Energetici) per regolamentare lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati (decreto 49/2014 art.40). Cosa avviene quando un pannello fotovoltaico non è più utilizzabile e quali sono le norme in vigore per il suo corretto smaltimento? Secondo quanto previsto dal decreto 49/2014, che regolamenta lo smaltimento dei RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), anche i pannelli solari devono sottostare alla normativa che regola lo smaltimento dei rifiuti compresi in questa categoria. Come tali quindi sono previsti dei costi di gestione, smaltimento e di trattamento che vengono addebitati al proprietario dei pannelli tramite una decurtazione degli incentivi previsti. Secondo la norma è il proprietario a dover eseguire la procedura...

Leggi tutto »

Pannelli fotovoltaici, smaltimento come RAEE a carico del produttore

10 Giugno 2014
Pannelli fotovoltaici, smaltimento come RAEE a carico del produttore
I proprietari di case e immobili in genere, dove sono installati pannelli fotovoltaici, non devono più occuparsi direttamente dello smaltimento, ma possono delegare gratuitamente a sistemi di smaltimento individuale o collettivo RAEE. È quanto stabilito dal D.Lgs. 49/2014, in vigore dallo scorso 12 aprile: non più quindi smaltimento come normali rifiuti ma come rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche alla stregua di computer e grandi elettrodomestici. È palese infatti che le sostanze al loro interno hanno la necessità di essere gestite in maniera specifica, messe in sicurezza con lavorazioni ad hoc e non abbancate alla bell’è meglio in una qualsiasi discarica. Due sono quindi le riflessioni da fare: la prima, senza dubbio di matrice ambientale, che porta a prefigurare uno scenario di minore impatto sul territorio, soprattutto in un ottica futura, ovvero quando s’inizieranno a smaltire i primi pannelli installati negli ultimi decenni, ma anche presente, perché a tale...

Leggi tutto »