
Il fotovoltaico è un investimento. Come tale, richiede una spesa iniziale in vista di un beneficio futuro. Il tempo di recupero è la variabile principale su cui si può intervenire per fare del fotovoltaico un investimento più o meno conveniente. In questo articolo vediamo come è possibile calcolare i costi e ricavi di un impianto fotovoltaico. L’operazione, infatti, seppur riesce a generare un risparmio effettivo, può essere più o meno conveniente in base a come riusciamo a sfruttare l’installazione per i nostri consumi quotidiani. Non tutti sanno, infatti, che non basta mettere i pannelli sul tetto per iniziare a risparmiare in bolletta. Per rendere l’investimento veramente interessante e conveniente bisogna saper ottimizzare il rendimento dell’impianto. In che modo? I modi sono tanti, ma tutti passano per un concetto molto semplice: bisogna cercare di sfruttare il più possibile il fotovoltaico consumando “sul posto” l’energia prodotta e riducendo, per quanto possibile,...