Sei un professionista? Scopri il servizio di fornitura preventivi!

Lo smog non è solo un problema ambientale. Chi paga le conseguenze?

Ultimo aggiornamento: 08-01-2016

Lo smog non è solo un problema ambientale. Lo Smog è anche e soprattutto un problema sanitario che danneggia gravemente la salute dei cittadini. A confermarlo ancora una volta è una fonte per definizione scientifica e autorevole come è quella del CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Nello specifico, a renderlo noto tramite un documento pubblicato dall’ufficio stampa CNR, è il Professor Giovanni Viegi, direttore dell’istituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare del CNR e professore all’Università di Pisa.

Quali conseguenze concrete hanno lo smog e l’inquinamento sulle vite dei cittadini maggiormente esposti nelle grandi città? Non si tratta di un problema prettamente ambientale, ma di una questione sanitaria che coinvolge i bambini gli anziani e tutti i cittadini che vivono nelle nostre città.

Il termine “smog” esiste da circa un secolo, da quando il londinese Henry Antoine des Voeux, membro di una società contro i fumi da carbone, lo utilizzò per identificare quel “fumo” “presente nelle grandi città industriali e assente in campagna”.

quanto costa l inquinamento

Quando quel fumo a Londra (circa 63 anni fa) provocò 4mila morti aggiuntive ci si rese conto dei danni che smog e inquinamento da carbone provocava sulla salute di lavoratori e cittadini delle neonate città industriali.

Nell’ultimo mezzo secolo, la nuova scienza epidemiologica ambientale, ha continuato a studiare gli effetti dello smog individuando correlazioni significative tra l’inquinamento da smog, malattie della popolazione e decessi. Quello che ne emerge, ogni volta, in maniera chiara e incontrovertibile, è che l’inquinamento atmosferico è un fattore di rischio certo per le malattie cardio-respiratorie.

L’inquinamento da smog è correlato alle mortalità per malattie cardio-respiratorie, tumori ai polmoni, ricoveri ospedalieri per malattie respiratorie, asme, riniti allergiche, patologie respiratorie. Non solo, nelle società odierne, lo smog causa un incremento dell’assenteismo lavorativo e scolastico e crea la necessità di palliativi farmacologici quali broncodilatatori e simili. Tutto questo, come è facile intuire, comporta un forte aumento dei costi “sociali” sanitari ed economici.

L’inquinamento atmosferico si tramuta velocemente in costi sociali ed economici e questi costo sono, com’è ovvio, interamente a carico della collettività.

Ormai da 10 anni l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha reso note le linee guida sui limiti delle emissioni delle particelle dannose in atmosfera. Stiamo parlando principalmente di: Particolato (PM), Ozono, Biossido di Azoto, Anidride Solforosa. Nel mondo i limiti di emissioni individuati sono molto più restrittivi rispetto a quelli assunti dall’Unione Europea, nonostante ciò in diverse aree i limiti sono spesso (troppo spesso) fuori norma. La Pianura Padana, insieme ad altre grandi città, sono tra le zone più inquinate d’Europa e superano di gran lunga i limiti di emissioni individuati dall’OMS.

Il numero annuale delle morti premature in Italia ammonta a circa 60mila anno per inalazione di PM2.5 (particella più fine del PM10), circa 3mila per inalazione di Ozono ed oltre 21mila per il Biossido di Azoto.

Vivere vicino a strade trafficate incide per il 15-30 per cento sull’aumento dei casi di asma su popolazione tra gli 0 e 17 anni. Per gli anziani, invece, incide significativamente sulla formazione di cardiopatie, ischemie e broncopneumopatie croniche.

 

Che fare, dunque?

In queste settimane l’attenzione dell’opinione pubblica è allertata dagli alti livelli di inquinamento presenti nel nord Italia e nelle grandi città di tutta Italia, accentuato da un clima che quest’anno è particolarmente secco e caldo. Quali strategie adottare? La letteratura scientifica ha dimostrato l’efficacia, ad esempio, dello stop al traffico privato urbano nei grandi centri. La riduzione permanente del biossido di Azoto e dei Particolati Sottili procurano benefici riscontrabili sulle malattie croniche respiratorie e la riduzione di eventi asmatici acuti. Stessa cosa per l’adozione di energie pulite per riscaldamento e trasporti.

A Dublino il divieto di utilizzare il carbone per il riscaldamento ha ridotto del 15% la mortalità per cause respiratorie nei 6 anni successivi. Negli Stati Uniti hanno dimostrato come ogni decremento di 10 microgrammi/metrocubo di PM2.5 aumenta di 7 mesi l’aspettativa media di vita della popolazione.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità, nella programmazione 2013-2020, ha invitato i governi ad intervenire contro le quattro principali malattie della nostra epoca: malattie cardiovascolari, tumori, malattie respiratorie croniche, diabete. Tra le cause di queste malattie spicca l’inquinamento atmosferico.

“Tecnologie energetiche pulite, fotovoltaico, fonti rinnovabili: queste le leve per uno sviluppo sostenibile e consapevole. Il giornalismo ambientale e le nuove tecnologie sono ottimi strumenti di condivisione per tracciare nuove strade”

Alessandro Fuda

Clicca per richiedere una consulenza o un preventivo


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti.
Se non vuoi lasciare un commento, clicca qui per ricevere gli aggiornamenti dalla discussione.