Sei un professionista? Scopri il servizio di fornitura preventivi!

Il Gse pubblica i conguagli eccedenze 2013 dello scambio sul posto

Ultimo aggiornamento: 26-02-2014

Una breve news rivolta a chi ha già un impianto fotovoltaico, riceve gli incentivi ed i rimborsi dello scambio sul posto dal Gse, Gestore dei Servizi Energetici.

Per chi nel 2013 ha usufruito dei rimborsi dello scambio sul posto, che sono, ricordiamolo, i “contributi in conto scambio”, questo è il mese della liquidazione delle eccedenze.

L’eccedenza dello scambio sul posto si ha solo se, nel corso del 2013, si è immesso in rete un valore maggiore di energia rispetto a quello prelevato.

Esempio per capire il meccanismo del conguaglio e del rimborso delle eccedenze: se nel 2013 si è immessa in rete energia per un valore di 600 euro e se si è prelevata dalla rete energia per un valore di 400 euro, l’eccedenza è di 200 euro. Questa eccedenza di 200 euro la si può far liquidare, oppure la si può far conteggiare a credito per il 2014.

 

Oggi, dunque, è il momento dei conguagli dello scambio sul posto 2013.

 

Il Gse informa che sono disponibili sul portale, per i soggetti che non esercitano attività d’impresa, le comunicazioni relative alle eccedenze dello Scambio sul Posto.

eccedenze scambio sul posto gse

Le comunicazioni potranno essere visionate e stampate accedendo, con le credenziali personali, al portale riservato allo Scambio sul Posto e selezionando, nell’apposita sezione “Comunicazioni” il documento “Eccedenze anno 2013”.

 

Condividi!

Sotto questo articolo potete condividere le vostre considerazioni e porre domande sulle comunicazioni ricevute.

Potete utilizzare questa pagina per confrontare e condividere informazioni che possono essere utili sia a chi già usufruisce dello scambio sul posto, sia a chi è interessato a mettere il fotovoltaico ed usufruire dello scambio sul posto.

Qui hai il link diretto al portale.

Era quello che ti aspettavi?
Dì la tua.

 

“Tecnologie energetiche pulite, fotovoltaico, fonti rinnovabili: queste le leve per uno sviluppo sostenibile e consapevole. Il giornalismo ambientale e le nuove tecnologie sono ottimi strumenti di condivisione per tracciare nuove strade”

Alessandro Fuda

Clicca per richiedere una consulenza o un preventivo


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *