Sei un professionista? Scopri il servizio di fornitura preventivi!

Fondi per fonti rinnovabili in Campania

Ultimo aggiornamento: 17-09-2013

La Regione Campania, nell’ambito del Programma Operativo FESR Campania 2007/2013, ha promosso una serie di misure in grado di diminuire le spese dell’energia elettrica dei Comuni e degli Enti Pubblici. A tal proposito, per promuovere la sostenibilità ambientale, ha pubblicato un avviso contenente l’istanza e il programma ‘Energia efficiente‘ per offrire agevolazioni economiche per lo sviluppo e la realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile.

Destinatari e tipi di interventi
I beneficiari, che potranno usufruire e accedere ai 115 milioni di euro stanziati dalla Regione per questa opportunità, sono i Comuni del territorio campano, le Asl, le Aziende ospedaliere, gli enti strumentali della Regione, i Consorzi di bonifica, i Consorzi di sviluppo industriale, le aziende di trasporto e le società partecipate.
I destinatari di tali agevolazioni potranno investire il denaro ricevuto su uno o più immobili di loro proprietà che sono utilizzati dai cittadini, quindi che abbiano uno scopo e un accesso pubblico. I tipi di interventi possibili, indicati dal bando, sono la costruzione di:

– impianti solari fotovoltaici;
– impianti solari termici e/o di solar cooling;
– impianti solari a concentrazione;
– interventi sull’involucro degli edifici, anche di quelli ad elevato valore architettonico;
– interventi di ristrutturazione e sostituzione di impianti generali;
– impianti di riscaldamento e raffreddamento convenzionali.

fondi fonti rinnovabili

Alcuni criteri da seguire
Secondo questo piano, per promuovere e sostenere l’efficienza energetica della Regione Campania, gli interventi necessari per realizzare gli impianti in grado di produrre fonti rinnovabili devono soddisfare in tutto e/o in parte il fabbisogno energetico dell’immobile a cui saranno effettuati i lavori. I progetti che verranno presentati per il finanziamento che prevedono la produzione di una quantità maggiore di energia rispetto a quella necessaria per la struttura non saranno ammessi.

Scopo del programma ‘Energia efficiente’
Questi interventi sono stati progettati per:

– favorire lo sviluppo e la diffusione dell’efficienza energetica nel settore dell’edilizia;
– creare un’autosufficienza energetica degli immobili pubblici;
– ridurre i consumi di energia primaria;
– garantire la certificazione energetica degli immobili beneficiari degli interventi
– diffondere pratiche di monitoraggio delle prestazioni energetiche degli edifici per migliorare le conoscenze, le competenze e l’accettabilità sociale in materia di energie rinnovabili ed efficienza energetica.

Termini e modalità di presentazione delle domande
Gli interessati ad ottenere le agevolazioni per lo sviluppo e la realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile devono inviare la propria istanza via PEC, la posta elettronica certificata, a partire dalle ore 9.00 del 30/09/2013, all’indirizzo: agc12.sett04@pec.regione.campania.it inserendo come oggetto della email la dicitura “COMUNI – POR”. In allegato è necessario inserire la domanda in formato PDF, non modificabile e firmato digitalmente dal rappresentante legale dell’Ente, dai progettisti e dal RUP. Il termine ultimo della consegna, invece, è stabilito entro le ore 17.00 del 25/10/2013. Per tutte le altre informazioni e per scaricare la domanda visitate il sito www.burc.regione.campania.it

“Tecnologie energetiche pulite, fotovoltaico, fonti rinnovabili: queste le leve per uno sviluppo sostenibile e consapevole. Il giornalismo ambientale e le nuove tecnologie sono ottimi strumenti di condivisione per tracciare nuove strade”

Alessandro Fuda

Clicca per richiedere una consulenza o un preventivo


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *