
In Asia è stato completato il più grande impianto fotovoltaico.
Conergy , una delle principali aziende del mercato europeo del fotovoltaico e tra i maggiori operatori a livello internazionale nel settore dell’integrazione di sistemi solari, ha terminato la costruzione dell’impianto ad energia solare, con picco di potenza di 19,6 MW, nella Corea del Sud, presso la città di Sin, collocata a sud-0vest di Seul.
Il progetto, del valore di 90 milioni di euro, è stato concluso con un anticipo di 6 mesi rispetto al termine previsto.
Il committente, la Dongyang Engineering & Construction Corporation, ha già affidato al gruppo Conergy l’espansione dell’impianto a 24 MW, per 20 milioni di euro.
Il termine dei lavori è previsto per la fine dell’anno. L’impianto si estende su 600.000 metri quadrati e produrrà l’energia elettrica (27.000 MWh), necessaria al fabbisogno di oltre 6000 famiglie. Con questo impianto verrà evitata l’immissione in atmosfera di circa 20.000 tonnellate di anidride carbonica all’anno.
Con l’ampliamento dell’impianto, che sarà portato a 24 MW, il sistema coprirà un’area di 720.000 m2 e produrrà circa 33.000 MWh di energia per coprire il consumo di 7.200 famiglie. La riduzione di anidride carbonica in atmosfera sarà di circa 24.000 tonnellate all’anno.
“Tecnologie energetiche pulite, fotovoltaico, fonti rinnovabili: queste le leve per uno sviluppo sostenibile e consapevole. Il giornalismo ambientale e le nuove tecnologie sono ottimi strumenti di condivisione per tracciare nuove strade”
Ultimi commenti