Sei un professionista? Scopri il servizio di fornitura preventivi!

Tariffe incentivanti del quarto conto energia fotovoltaico

Ultimo aggiornamento: 06-05-2011

[AGGIORNAMENTO: le tariffe indicate in questo articolo sono aggiornate con l’approvazione del QUINTO CONTO ENERGIA in vigore dal 27 agosto 2012. QUI le nuove tariffe incentivanti].

Il decreto approvato relativo al quarto conto energia regolerà il regime di incentivazione dei sistemi solari fotovoltaici per un periodo totale che va dal 1 giugno 2011 al 31 dicembre 2016.

All’interno di questi cinque anni e mezzo è previsto un periodo di transizione (un anno e mezzo) che va dal primo giugno 2011 al 31 dicembre 2012 in cui sono fissate delle tariffe “di transizione” verso quelle previste per il periodo 2013-2016 , anno in cui si prevede il raggiungimento della grida parity.

 

Andiamo con ordine: innanzitutto le tipologie di impianti solari fotovoltaici incentivabili sono quattro:

  • piccoli impianti fotovoltaici (tendenzialmente: impianti installati su edifici e fino a 1 megawatt di potenza)
  • grandi impianti fotovoltaici (tendenzialmente: quelli sugli edifici sopra il megawatt e a terra sopra i 200 Kwp)
  • impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative
  • impianti fotovoltaici a concetrazione

Le tariffe previste dal decreto sono diversificate in relazione al periodo di entrata in esercizio dell’impianto e quelle qui esposte si riferiscono alle sole prime due tipologie di impianto fotovoltaico (piccoli e grandi impianti).

LE TARIFFE PER L’ANNO 2011

Per i mesi di GIUGNO LUGLIO E AGOSTO 2011:

Tariffe incentivanti fotovoltaico - giugno luglio agosto 2011

Tariffe incentivanti fotovoltaico – giugno luglio agosto 2011

Per i mesi di SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE 2011:

Tariffe incentivanti fotovoltaico - settembre ottobre novembre dicembre 2011

Tariffe incentivanti fotovoltaico – settembre ottobre novembre dicembre 2011

LE TARIFFE PER L’ANNO 2012

Sono differenziate per PRIMO e SECONDO semestre 2012:

 

Tariffe incentivanti fotovoltaico - anno 2012 - 1° e 2° semestre

 

LE TARIFFE PER IL PRIMO SEMESTRE 2013

Sono differenziate tra tariffa onnicomprensiva e tariffa autoconsumo

Tariffe incentivanti fotovoltaico - primo semestre 2013

Tariffe incentivanti fotovoltaico – primo semestre 2013

LE TARIFFE PER I SEMESTRI SUCCESSIVI AL PRIMO SEMESTRE 2013

Riduzione percentuale costante in relazione alle seguente tabella:

Tariffe incentivanti fotovoltaico - tabella riduzioni programmate 2013 - 2016

Tariffe incentivanti fotovoltaico – tabella riduzioni programmate 2013 – 2016



“Tecnologie energetiche pulite, fotovoltaico, fonti rinnovabili: queste le leve per uno sviluppo sostenibile e consapevole. Il giornalismo ambientale e le nuove tecnologie sono ottimi strumenti di condivisione per tracciare nuove strade”

Alessandro Fuda

Clicca per richiedere una consulenza o un preventivo


8 Commenti

  1. Articolo correlato: Parliamo di prezzi: Quanto costa un impianto solare fotovoltaico ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *