Sei un professionista? Scopri il servizio di fornitura preventivi!

Tag: spalma incentivi

AssoRinnovabili vs spalmaincentivi

16 Dicembre 2014
AssoRinnovabili vs spalmaincentivi
Non si ferma la battaglia di assoRinnovabili, l’associazione che riunisce e tutela tutte le parti interessate e diverso titolo nelle energie rinnovabili, contro il decreto cosiddetto “spalmaincentivi” contro il quale erano già state presentate osservazioni e ricorsi. Per chi non lo sapesse si tratta di un decreto che tocca tutti gli impianti fotovoltaici incentivati superiori ai 200 kw di potenza. La norma retroattiva prevede la rimodulazione degli incentivi nel tempo, allungando, nel migliore dei casi, i tempi di rientro degli investimenti. L’associazione nei giorni scorsi ha presentato il ricorso contro la norma retroattiva alla quale hanno fino ad ora aderito ottocento operatori delle energie rinnovabili. Il numero delle adesioni è però destinato ad innalzarsi ulteriormente di almeno trecento unità, grazie all’apporto che fornirà Confagricoltura, partner di assoRinnovabili nel procedimento presentato al TAR. La platea degli interessati al ricorso potrebbe però estendersi ancora in quanto secondo assoRinnovabili i danni derivanti...

Leggi tutto »

Rimodulazione degli incentivi per il fotovoltaico, gse pubblica tabelle

4 Novembre 2014
Rimodulazione degli incentivi per il fotovoltaico, gse pubblica tabelle
Se nei mesi scorsi i tagli agli incentivi per quanto riguarda gli impianti fotovoltaici erano solo annunciati ma era ancora piuttosto vago l’orizzonte dei mancati finanziamenti, ora è possibile capire a quanto ammonteranno le riduzioni decise dallo stato, in particolare per coloro che erano in attesa di conoscere le rimodulazioni decise dal Ministero dello Sviluppo Economico. Facciamo un piccolo passo indietro. A settembre il dl 91/2014, più noto come “decreto competitività” o “spalmaincentivi” aveva delineato tre diverse prospettive per i possessori di impianti fotovoltaici con potenza superiore ai 200 KW. La prima opzione prevede un ricalcolo della tariffa secondo l’allegato contenuto allo stesso decreto legge, per una durata di 24 anni. Nel secondo caso invece l’incentivo ha una durata di vent’anni, ma con ritocchi stabiliti dal Ministero per lo Sviluppo Economico e non comunicati in fase di emissione del decreto. La terza possibilità prevede pari durata, ma una riduzione...

Leggi tutto »

Spalma incentivi: scattano i ricorsi

8 Ottobre 2014
Spalma incentivi: scattano i ricorsi
AssoRinnovabili e Confagricoltura hanno deciso di mobilitarsi conto il decreto del governo Renzi che rivede gli incentivi statali concessi per gli impianti ad energia rinnovabile. Come se non bastasse a complicare una situazione già di per sè contorta, alle proteste di chi ha investito nelle fonti rinnovabili, si aggiungono quelle delle Pmi, che potrebbero non vedere mai i tagli dei costi delle bollette dell’energia promesse dallo stesso Governo. I due fronti potrebbero essere visti come estranei, se non fosse che il Governo aveva progettato di finanziare il taglio dei costi dell’energia (era stato promesso il 10%), proprio grazie a quanto risparmiato sugli incentivi per le rinnovabili. Non ultimo, l’intervento dell’Unione Europea, che potrebbe giudicare negativamente il sostegno dello Stato alle imprese tramite la riduzione del costo dell’energia (che per il momento appare comunque molto lontano, mentre più probabile sembrerebbe l’aumento dovuto al rialzo dei prezzi degli energetici in borsa)....

Leggi tutto »