
Parlando di integrazione del fotovoltaico negli edifici e negli elementi di arredo urbano, negli articoli precedenti abbiamo visto due tipologie di installazione: la pergola fotovoltaica e la pensilina fotovoltaica. In questo articolo vediamo altri due significativi ambiti di installazione del fotovoltaico integrato negli edifici: i frangisole fotovoltaici e le facciate fotovoltaiche. Entrambe sono interessanti soluzione per integrare completamente il fotovoltaico all’interno delle funzioni architettoniche degli edifici residenziali, ed anche industriali. Entrambe le soluzioni possono essere semi-trasparenti (vetro-vetro) oppure opache (vetro-film). Le soluzioni vetro-vetro, esteticamente molto particolari, possono procurare illuminazione naturale, ad esempio, all’interno di edifici se poste su pareti o coperture vetrate (si pensi ad. esempio ai centri commerciali, moderne palazzine di uffici, capannoni industriali, tetti di aziende o luoghi pubblici, serre agricole, ecc…). Al contempo, oltre a permettere l’illuminazione naturale all’interno degli edifici, hanno il vantaggio di procurare il giusto ombreggiamento con differenti gradi di trasparenza. I...