Sei un professionista? Scopri il servizio di fornitura preventivi!

Investire in italia bene e con intelligenza nel solare

Ultimo aggiornamento: 28-10-2009
Voto:4/5 (7695 voti)

Investire in Italia nel fotovoltaico. Conviene? Più potenza, più produzione, più sicurezza: le nuove caratteristiche dei moduli tedeschi Conergy rendono ancora più affidabile e redditizio l’investimento nel fotovoltaico. Molti moduli in commercio presentano una tolleranza di potenza che varia per lo più tra il +3 e il -3 percento. Ciò indica che, rispetto alla potenza nominale, la potenza effettiva di un modulo da 200 W può essere anche di 6 watt in meno.

Questo si traduce in una considerevole perdita economica nell’arco dei 20 anni di incentivazione dell’impianto fotovoltaico: considerando la tariffa di 0,48 eur per kWh, per un impianto da 6 kW, ad esempio, il mancato guadagno equivarrebbe a oltre 2mila euro. I nuovi moduli Conergy PowerPlus 200-230 P non solo garantiscono che il cliente ottenga dall’impianto fotovoltaico le prestazioni e i ricavi attesi, ma possono addirittura produrre risultati migliori di quelli stimati in fase di progetto.

I moduli prodotti da Conergy in Germania, infatti, sono oggi disponibili con tolleranza di potenza esclusivamente positiva (-0/+2,5%). Tolleranza positiva significa maggiori rendimenti energetici ed economici, e una maggiore sicurezza dell’investimento.

Ma non solo: poiché il prezzo di vendita dei moduli è basato su Wp nominali, acquistando a esempio un PowerPlus 220 Wp si pagano 220 Wp per avere, in media, una potenza effettiva di 222,75 Wp: al prezzo/Wp già competitivo, Conergy aggiunge 2,75 Wp in omaggio. L’alto livello di affidabilità dei moduli Conergy è rafforzato anche dall’aumento della garanzia sulla potenza nominale minima dal 90 al 92% su 12 anni.

“Tecnologie energetiche pulite, fotovoltaico, fonti rinnovabili: queste le leve per uno sviluppo sostenibile e consapevole. Il giornalismo ambientale e le nuove tecnologie sono ottimi strumenti di condivisione per tracciare nuove strade”

Alessandro Fuda

Clicca per richiedere una consulenza o un preventivo


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *