
Quando si considera il solare fotovoltaico come una fonte realmente alternativa a nucleare, petrolio, gas e carbone, bisogna anche considerare la possibilità di fare affidamento a grandi progetti. Per produrre quantità di energia che riescano realmente a soddisfare il fabbisogno di intere aree, gli impianti devono essere molti e distribuiti. Nonostante ciò, per beneficiare di enormi economie di scala, spesso è più conveniente, per gli investitori, installare mega impianti in grado di produrre in un’area ristretta enormi quantità di energia pulita, risparmiando sui costi di installazione, sui materiali e sulla “logistica”. Nel mondo il fotovoltaico sta attraversando uno sviluppo mai visto prima. Ed è un questi anni che in molti paesi nascono mega progetti di impianti che producono quantità di energia equiparabili a quelle generate da centrali termoelettriche, idroelettriche o nucleari. Molti di questi progetti sono in fase di realizzazione, altri sono già realizzati ed operativi già da qualche...