Sei un professionista? Scopri il servizio di fornitura preventivi!

Tag: off grid

Costo pannello fotovoltaico da 1 kw stand alone

12 Settembre 2016
Costo pannello fotovoltaico da 1 kw stand alone
Qual è il costo di un pannello fotovoltaico da 1 kW stand alone? E soprattutto, a cosa può servire? Uno dei vantaggi dei sistemi fotovoltaici è che sono completamente scalabili: con lo stesso tipo di componenti possiamo realizzare un piccolo impianto da pochi Watt di potenza o un impianto da diverse decine di chilowatt. Quello che cambia è il numero di pannelli fotovoltaici utilizzati, il dimensionamento del quadro elettrico, dell’inverter e, nel caso in cui si utilizzano batterie, del regolatore di carica. In alcuni casi, se si parla di un piccolo impianto fotovoltaico da 1 kW stand alone, il tipo di lavoro può essere fatto in autonomia e senza troppe spese o procedure burocratiche. Non richiede, infatti, alcuna pratica Enel. Questo articolo è rivolto a chi, non essendo un tecnico elettricista o un operatore del settore, voglia raccogliere informazioni e farsi un’idea per la realizzazione di un piccolo impianto...

Leggi tutto »

Nido House: la casa in cartone alimentata off-grid

9 Ottobre 2015
Nido House: la casa in cartone alimentata off-grid
Si chiama Nido House uno degli ultimi progetti realizzati dall’architetto Francesca Fadalti, il cui nome lascia già intendere di cosa stiamo per parlare. Nido House è infatti una vera e propria unità abitativa, la cui caratteristica principale è quella di essere totalmente indipendente dal punto di vista energetico. Si tratta di una piccola casa totalmente eco-compatibile anche dal punto di vista dei materiali di realizzazione. Nido House infatti è alimentata off-grid, cioè non ha alcuna necessità di collegarsi alla rete elettrica per le esigenze di alimentazione elettrica. La struttura è stata progettata con l’inclusione di un sistema di alimentazione realizzato da Bisol, che ha messo a disposizione le proprie competenze in fatto di energia sostenibile e di fotovoltaico. La casa infatti viene alimentata grazie ad un pannello fotovoltaico collegato ad un sistema di accumulo, che permette quindi di utilizzare l’energia elettrica prodotta anche nelle ore notturne o quando l’energia...

Leggi tutto »