
Ogni crisi porta sempre ad affrontare nuove sfide. Per superarle bisogna spesso rivedere i vecchi modelli e porre nuove priorità. Il “paio di occhiali” con cui si osserva la realtà cambia, si frappongono nuovi ostacoli, ma si intravvedono anche nuove potenzialità. Nuovi modelli di sviluppo, nuovi equilibri, si generano tra il “vecchio” ed il “nuovo” che avanza. In tempi di crisi economica e finanziaria la domanda è d’obbligo: su cosa puntare per la ripresa economica? Ovviamente non esiste la bacchetta magica. Non esiste una soluzione unica e incontrovertibile. Bisogna puntare su fronti diversi e complementari: occupazione, investimenti, commercio, esportazioni, internazionalizzazione delle imprese. Bisogna, per usare le parole di molti, “riportare denaro nelle tasche dei consumatori per riavviare il ciclo dei consumi”. Uno dei settori chiave su cui l’economia deve puntare è senz’altro quello dell’energia. L’energia è tutto. L’energia pèrmea le nostre vite e le nostre attività quotidiane come un flusso vitale...