Sei un professionista? Scopri il servizio di fornitura preventivi!

I pannelli fotovoltaici flessibili e trasportabili di EnEco Group

Ultimo aggiornamento: 25-06-2014

Avere a disposizione dei pannelli fotovoltaici flessibili e trasportabili non è più un miraggio: grazie all’azienda toscana EnEco Group tutto ciò è realtà. L’azienda produce moduli fotovoltaici innovativi e ad alta tecnologia che consentono di creare ovunque energia pulita da utilizzare per i più svariati utilizzi.

 

I pannelli fotovoltaici ultrasottili e flessibili

Una delle caratteristiche più innovative ed interessanti di questi pannelli fotovoltaici è la loro capacità di adattarsi all’uso che se ne deve fare. Sono realizzati con materiali di alta qualità e con l’utilizzo di plastica riciclabile; sono leggeri, in modo da poter essere trasportati facilmente; sono flessibili, grazie all’assenza del vetro, per garantire la massima libertà di utilizzo. I pannelli sviluppati da EnEco Group riescono inoltre ad essere tre volte più efficienti dei moduli realizzati in silicio amorfo. La forma e le dimensioni sono completamente personalizzabili e la potenza di ciascun modulo va dai 20 ai 130 Watt.

 

Alcuni possibili utilizzi dei pannelli EnEco

L’impiego di questi moduli leggeri, flessibili e trasportabili rende potenzialmente disponibile ovunque l’energia elettrica. Possono dunque essere utilizzati come stazioni di ricarica per dispositivi e mezzi elettrici o possono fungere da fonte di energia per alimentare dispositivi tecnologici in ambienti aperti.

pannello fotovoltaico flessibile

Tra gli utilizzi ipotizzati e sperimentati vale la pena citare:

  • l’auto elettrica Philla, nata dalla collaborazione tra EnEco Group, il Politecnico di Torino, la Regione Piemonte e il Centro ricerche Fiat. I pannelli fotovoltaici flessibili vengono utilizzati per ricaricare la batteria la cui potenza garantisce un’autonomia di percorrenza di 220 km;
  • il prototipo dell’auto solare Apollo, sviluppata dal Politecnico di Milano, in cui i pannelli fotovoltaici rappresentano l’unica fonte per la creazione dell’energia necessaria al funzionamento dell’auto;
  • le stazioni solari trasportabili Solar Power Station, pensate per rendere disponibile in ogni luogo e in maniera infinita l’energia elettrica. Queste stazioni solari sono paragonabili a delle piccole centrali, costituite da un insieme di pannelli – ultrasottili e flessibili – e da un accumulatore di energia. Questa soluzione può trovare applicazione per chi ama fare viaggi in condizioni estreme e in ambienti ostili (deserti, oceani, ambienti montani impervi, ecc.), per fornire l’energia necessaria a ricaricare i dispositivi GPS, le batterie di telefoni satellitari, sistemi di comunicazione e tutti gli altri dispositivi elettrici di cui si dispone;
  • le tegole fotovoltaiche Roofy Energy, applicabili con successo sia su superfici piane che curve.

Sono dunque numerosi i settori e i prodotti che possono trarre dei benefici dall’utilizzo di questo tipo di pannelli: il settore della nautica, ad esempio, oltre a quello dell’edilizia e dei trasporti. Scegliere i pannelli fotovoltaici flessibili e trasportabili prodotti da EnEco Group assicura autonomia energetica in ogni condizione, rispettando l’ambiente, in maniera efficiente e a costi contenuti.

“Tecnologie energetiche pulite, fotovoltaico, fonti rinnovabili: queste le leve per uno sviluppo sostenibile e consapevole. Il giornalismo ambientale e le nuove tecnologie sono ottimi strumenti di condivisione per tracciare nuove strade”

Alessandro Fuda

Clicca per richiedere una consulenza o un preventivo


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *