La bolletta energetica è sempre più onerosa e la scelta di usufruire di un impianto elettrico indipendente sta sempre più diventando interesse di molti. La scelta dei più si orienta sull’installazione di impianti fotovoltaici, la cui produzione è ancora per poco incentivata attraverso il Conto Energia o con detrazioni fiscali.
Il fotovoltaico è una tecnologia pulita, allettante e conveniente per installazioni residenziali, che porta, con il passare degli anni, ad una riduzione della spesa energetica, se non il totale azzeramento attraverso il meccanismo dello scambio sul posto.
Cambiare: sì. Ma a chi rivolgersi?
Le offerte sono tante. Società di installazione ed aziende produttrici offrono un’ampia scelta e prezzi competitivi per l’acquisto del “fotovoltaico chiavi in mano”. Il mercato del fotovoltaico, dalla fornitura ai servizi di installazione “chiavi in mano” è in continua e rapida evoluzione, è sempre più interdipendente, inoltre, ad un mercato di respiro internazionale. Questo, se da un lato porta ad una maggiore competizione, dall’altro porta ad una maggiore complessità delle dinamiche dei prezzi in rapporto alla qualità, complessità che porta ad un maggiore incertezza per l’acquirente. Un consumatore non ben informato correrà il rischio, per esempio, di scegliere l’offerta economicamente più vantaggiosa, senza tenere conto di altri importanti fattori per la buona riuscita dell’investimento, rischiando di incappare in spese non previste, inefficienze o “semi-truffe”.
Il consulente indipendente è in grado di scegliere la migliore soluzione sul mercato
Per fare l’acquisto giusto e “garantito” può essere importante affidarsi ad un consulente indipendente, consulente in grado di effettuare una buona ed aggiornata analisi di mercato per scegliere la migliore soluzione al momento disponibile sul mercato, ed in grado di fare un’accurata analisi di fattibilità dell’ impianto, in maniera, appunto, indipendente.
Per la migliore ottimizzazione dell’investimento, infatti, si rende necessario innanzitutto fare un accurato sopralluogo che permetta di realizzare l’impianto fotovoltaico sfruttando le migliori condizioni possibili, dalla posizione all’inclinazione, alla quantità alla tipologia dei pannelli fotovoltaici: insomma la scelta delle migliori condizioni possibili, condizioni tecniche, ma anche “di prodotto”. Un impianto ben realizzato, con buoni prodotti, ha una vita produttiva di oltre venti anni se rispondente ai giusti requisiti normativi e impiantistici, un buon consulente deve essere in grado di individuare le migliori soluzioni presenti sul mercato, il miglior rapporto qualità-prezzo.
Scegliere il “fotovoltaico chiavi in mano” è sicuramente vantaggioso. Evita al compratore i lunghi procedimenti burocratici ed una sicurezza sul prezzo che dovrebbe rimanere invariato. Spesso a coprire il tutto ci sono garanzie di prodotto e di rendimento a cui bisogna prestare attenzione.
Le garanzie si applicano a fattori differenti: da un lato c’è la garanzia di prodotto, che riguarda i difetti di fabbricazione e di materiali. A discrezione dell’installatore o fornitore ha in genere durata variabile dai 12 ai 30 mesi; dall’altro lato c’è la garanzia di rendimento dell’impianto. Questa garantisce un livello minimo di rendimento ogni anno per ogni modulo. Questo tipo di garanzia conteggia in effetti un calo di rendimento massimo per ogni anno di vita dei moduli fotovoltaici.
Porre attenzione ai diversi tipi di garanzia ed analizzare e rivedere le clausole delle stesse è un fattore fondamentale anche per una buona valutazione dei prodotti e del servizio di installazione. Ci sono molti altri fattori fondamentali da prendere in considerazione al momento della scelta di un servizio “chiavi in mano”, per questo è fondamentale, soprattutto per impianti fotovoltaici di una certa importanza, affidarsi ad un consulente indipendente, in grado di valutare tutti questi fattori.
Il consulente indipendente : un parere super partes
L’assistenza da parte di un consulente “super partes”, svincolato totalmente dalle aziende che producono ed installano impianti fotovoltaici, è la giusta scelta per un cliente che vuole fare una scelta oculata.
Se si investe per venti-trenta anni è necessario fare l’investimento al meglio delle possibilità. Ecco perché può essere molto più proficuo ricorrere ad un consulente indipendente in grado di indirizzarti tra le molte soluzioni che il mercato oggi offre.
I vantaggi sono molteplici. Il consulente indipendente non ha alcuna urgenza di vendere un prodotto, se non il proprio servizio, e ti guiderà nella scelta dell’impianto fotovoltaico più adatto alla tua situazione ed alle migliori condizioni di mercato.
Il consulente indipendente potrà provvedere ad analizzare il progetto confrontandolo con le norme vigenti e con un sopralluogo accurato potrà effettuare le giuste valutazioni tecniche e amministrative e potrà individuare per te le condizioni installative migliori, più remunerative, oltre che i migliori prodotti in rapporto a qualità prezzo.
Il consulente indipendente ha inoltre il vantaggio, oltre a quello di essere “super partes”, di essere sempre aggiornato sulle variazioni dei prezzi, sulle tendenze e sulle prospettive del mercato, avrà una visione a 360 gradi sulla tecnologia e sulla normativa “tecnica” che permetterà di procurare sensibili risparmi al proprio cliente ed il migliore rapporto qualità-prezzo.
In definitiva, questi sono i motivi per i quali può essere utile oggi, vista la complessità del mercato, affidarsi a menti esperte, aggiornate ed indipendenti in grado di assicurare la migliore scelta per un investimento sicuro, ad alto rendimento e soprattutto realmente proficuo negli anni.
“Tecnologie energetiche pulite, fotovoltaico, fonti rinnovabili: queste le leve per uno sviluppo sostenibile e consapevole. Il giornalismo ambientale e le nuove tecnologie sono ottimi strumenti di condivisione per tracciare nuove strade”