
I proprietari di case e immobili in genere, dove sono installati pannelli fotovoltaici, non devono più occuparsi direttamente dello smaltimento, ma possono delegare gratuitamente a sistemi di smaltimento individuale o collettivo RAEE. È quanto stabilito dal D.Lgs. 49/2014, in vigore dallo scorso 12 aprile: non più quindi smaltimento come normali rifiuti ma come rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche alla stregua di computer e grandi elettrodomestici. È palese infatti che le sostanze al loro interno hanno la necessità di essere gestite in maniera specifica, messe in sicurezza con lavorazioni ad hoc e non abbancate alla bell’è meglio in una qualsiasi discarica. Due sono quindi le riflessioni da fare: la prima, senza dubbio di matrice ambientale, che porta a prefigurare uno scenario di minore impatto sul territorio, soprattutto in un ottica futura, ovvero quando s’inizieranno a smaltire i primi pannelli installati negli ultimi decenni, ma anche presente, perché a tale...