Sei un professionista? Scopri il servizio di fornitura preventivi!

Tag: orti solari

Serra solare fotovoltaica : potenzialità di una mini-centrale elettrica

16 Febbraio 2011
Già fin dal 2000 negli Stati Uniti i coltivatori in serra hanno iniziato ad aumentare sensibilmente l’utilizzo di serre fotovoltaiche per unire la produzione agricola con una produzione energetica sostenibile e pulita. Questa produzione energetica serviva dapprima a soddisfare i bisogni energetici per il funzionamento ed il riscaldamento della serra stessa. Col tempo e con lo sviluppo del settore fotovoltaico hanno iniziato ad intravedersi potenzialità maggiori, non solo funzionali, ma anche prettamente economiche delle serre fotovoltaiche fino ad arrivare a concepire serre solari progettate ed ottimizzate ad hoc per massimizzare la produzione energetica con pannelli solari fotovoltaici per la vendita in rete dell’energia autoprodotta. Le innovative serre solari , oggi, sono in grado di ottimizzare il rapporto tra la copertura fotovoltaica (e quindi di produzione energetica) e luminosità interna, senza penalizzare in alcun modo l’attività vivaistica all’interno della serra. Il tutto viene fatto calcolando la giusta superficie, la giusta...

Leggi tutto »

Orti solari e multiproprietà nel fotovoltaico

27 Ottobre 2009
Orti solari e multiproprietà nel fotovoltaico
Contribuire alla diffusione delle energie rinnovabili attraverso la realizzazione di un impianto fotovoltaico in multipropietà. E’ quanto hanno scelto di fare alcuni privati e imprese. I Comuni, infatti, possono mettere a disposizione uno spazio pubblico per permettere a tutti coloro che sono impossibilitati a farlo in proprio, di costruire un impianto fotovoltaico. Il risultato sono i cosiddetti “orti solari“, nati qualche anno fa in Spagna ed approdati da poco anche in Italia. Il progetto può prevedere la realizzazione di impianti fotovoltaici di medie e grandi dimensioni divisi in porzioni che potranno essere acquistate da cittadini o imprese. Il costo complessivo dell’impianto viene suddiviso in diverse quote su cui potranno investire tutti gli interessati.  E’ possibile, cosi, abbattere uno dei principali ostacoli alla realizzazione di impianti fotovoltaici, quello economico, in quanto i singoli investitori, con un impegno finanziario abbastanza contenuto, potranno beneficiare per 20 anni degli incentivi promossi dal Conto Energia. La quota investita,...

Leggi tutto »