Sei un professionista? Scopri il servizio di fornitura preventivi!

Tag: dati gse

Anie rinnovabili, prosegue il trend positivo del fotovoltaico: +33%

11 Maggio 2016
Anie rinnovabili, prosegue il trend positivo del fotovoltaico: +33%
Il comparto del fotovoltaico italiano, nonostante periodi passati di incertezza e rallentamento, continua a crescere. Questo è quanto emerge dai dati Gaudì, commentati da Anie Rinnovabili in un recente comunicato. La tipologia delle nuove installazioni fotovoltaiche è per lo più di piccola e media taglia: dal domestico residenziale al piccolo e medio industriale. L’era delle grandi installazioni solari realizzate occupando immense superfici di terreno agricolo è terminata. Oggi, finalmente, si installa per lo più sui tetti degli edifici e si installa quasi totalmente per far fronte all’autoconsumo. Autoconsumo e “scambio sul posto” sono le modalità che oggi spingono maggiormente le nuove installazioni. I sistemi di accumulo, inoltre, stanno avendo un vero e proprio “exploit” perchè aiutano a massimizzare i vantaggi dell’autoconsumo per gli utenti finali: accumulando temporaneamente parte della produzione energetica aumenta l’indipendenza dalla rete da parte degli utenti finali che godono di maggiori benefici in bolletta. Ecco qualche...

Leggi tutto »

La Danimarca non è solo eolica, ma anche solare

22 Febbraio 2016
La Danimarca non è solo eolica, ma anche solare
L’Italia ha oltre 60 milioni di abitanti ed ha una potenza fotovoltaica installata di circa 17.600 MWp di fotovoltaico (fonte atlasole). La Danimarca conta invece solo 5 milioni di abitanti per una potenza fotovoltaica già installata di circa 790 MWp. E’ noto che la Danimarca non sia una paese soleggiato come l’Italia, ma, nonostante le condizioni siano molto più favorevoli all’eolico, ha deciso di avviare anche un programma di incentivazione del fotovoltaico. In Italia il rapporto  tra abitanti e fotovoltaico installato è di circa 0,29 Megawatt ogni 1.000 abitanti. In Danimarca, invece, dove il sole non è altrettanto favorevole, il fotovoltaico installato è già oggi di 0,16 Megawatt ogni 1.000 abitanti. Anche in Danimarca, dove l’eolico è molto più competitivo del solare, anche il fotovoltaico cresce e il governo agevola gradualmente la sua crescita. Il parco fotovoltaico più grande della Danimarca ha, da solo, una potenza di 61,5 MWp,...

Leggi tutto »

Alcuni dati sul fotovoltaico in Italia e nel mondo al 2010

5 Agosto 2010
Alcuni dati sul fotovoltaico in Italia e nel mondo al 2010
Quanto è diffuso il fotovoltaico ad oggi in Italia e nel mondo? Quali indicatori prendere in considerazione? In questo articolo vediamo alcuni numeri che danno un’immagine del boom in Italia e nel mondo. Nel mese di marzo 2010 il gse riportava 167 Mw di nuova potenza fotovoltaica installata in Italia , per il mese di Aprile tale valore scende. Se da un lato tale dato è

Leggi tutto »

Fotovoltaico : un accorgimento per leggere i dati del GSE

20 Luglio 2010
Pannelli fotovoltaici
Sul sito del GSE, gestore dei servizi energetici, vengono pubblicati in tempo reale i dati relativi al numero di installazioni e potenza totale installata attraverso un contatore fotovoltaico che registra il numero degli impianti registrati ed ammessi al regime di incentivazione. Il contatore della potenza fotovoltaica installata mostra i dati relativi al primo ed al secondo conto energia (per il quale si sono già superati i

Leggi tutto »

A che punto siamo con le energie rinnovabili in Italia

7 Dicembre 2009
A che punto siamo con le energie rinnovabili in Italia
A che punto siamo con le energie rinnovabili in Italia? Di strada sicuramente ne è stata fatta tanta, ma ancora molta ce n’è da fare. Stando ai dati del GSE (Gestore Servizi Energetici) ad oggi le biomasse hanno una capacità installata di circa1.600 MW,

Leggi tutto »