
Lo scaldacqua a pompa di calore consente di produrre acqua calda sanitaria sfruttando il calore presente nell’aria ed energia elettrica. E’ progettato in genere per scaldare l’acqua oltre i 60°C, ma può salire fino ad oltre 75°C con un sistema tradizionale. Il vantaggio di utilizzare le pompe di calore è che prevedono un accumulo di 200/250 oppure 300 litri che consente di immagazzinare energia (sotto forma di acqua calda) e di averla disponibile al momento della richiesta con assorbimenti elettrici che non superano gli 800 Watt; inoltre, sono programmabili per sfruttare appieno la tariffa Bi-oraria, ma soprattutto per sfruttare l’energia prodotta dal fotovoltaico. In questa case history un’azienda agricola ha integrato il sistema con un impianto fotovoltaico da 10 kw di potenza. La semplicità, la bassa manutenzione e il risparmio nei consumi sono le caratteristiche che rendono lo scaldacqua a pompa di calore particolarmente adatto per essere installato al...