
I micro inverter e gli ottimizzatori di potenza si apprestano a diventare sempre più protagonisti del mercato fotovoltaico, grazie alla loro capacità di aumentare la produzione di energia elettrica. In genere nell’impianto fotovoltaico è presente un unico inverter (o un’inverter “di stringa” per quelli più grandi), che consente alla corrente elettrica continua prodotta dai pannelli di essere trasformata in corrente alternata, da poter poi essere usata nelle normali attività casalinghe. I micro inverter al contrario degli inverter tradizionali, convertono l’energia da ogni modulo fotovoltaico invece che dalla “stringa” (cioè: una fila di pannelli collegati in serie), gli ottimizzatori di potenza sono simili e garantiscono migliori rendimenti grazie “all’inseguimento del punto di massima potenza”. In condizioni normali un pannello che produce meno, o che non produce, danneggia il rendimento dell’intero impianto fotovoltaico. Il vantaggio più importante di questi sistemi è che il danno ad un solo modulo fotovoltaico non va...